NeroSanlore' igt 2016 cl 75 - Az. Gulfi
Rosso rubino scuro, al naso emergono note di ciliegie sotto spirito ed olive nere. Il profilo olfattivo di grandissima finezza esprime anche sentori di ardesia e di tufo. In bocca è avvolgente, elegante, grazie a un tannino avvolgente e rotondo. Molto persistente.
La Storia
Una storia di vini, di passione e ricerca, di amore per la sua terra dove Vito Catania aveva deciso di investire negli anni’90 puntando sulla viticoltura, realizzando dei vini che riportano impresso il nome di questo territorio, quello di Gulfi. Chi non può riconoscere a lui il merito di aver fatto nascere una cantina che è stata pioniera della valorizzazione dei nostri vitigni autoctoni. Lungimirante, dalla straordinaria vitalità e dall’intelligenza imprenditoriale fuori dal comune, era nato Chiaramonte Gulfi nel 1951. Rientrato in Italia dalla Francia ha saputo creare una azienda importante nei pressi di Milano nel campo della gestione dei fluidi per il manufacturing.
Negli anni ’90, ha deciso di investire in agricoltura, nelle terre di origine della sua famiglia. Proprio a Chiaramonte Gulfi ha creato la cantina Gulfi.
Attorniato da persone di competenza assoluta, è stato capace di produrre vino in modo innovativo: coltivazioni ad alberello, biologiche, senza irrigazione, lavorazione a mano.
Lascia un’impronta indelebile, che però ritroveremo sempre, tutte le volte che lo vorremo, nei suoi vini.
Scheda tecnica
Vitigno: nero d'avola
Affinamento: in piccole botti per 2 anni e successivamente in bottiglia per almeno 1 anno ancora.
Grado alcolico: 14,5%
Abbinamento consigliato: primi piatti con cacciagione, secondi lungamente cotti e formaggi stagionati.
Potenziale di invecchiamento: oltre 8 anni
Areale di produzione: Pachino - Sicilia