Mozia Grillo Doc 2023 - Tasca d'Almerita (cl 75)
La storia
Mozia è una piccola isola museo nello stagnone di Marsala. Grazie al suo microclima e ai suoi suoli, rappresenta un sito produttivo di assoluta unicità. Un ecosistema marino legato da sempre alla vigna, con il primo impianto di inizio Ottocento, quando gli Inglesi, giunti a Marsala, ne intuirono le potenzialità. Oggi a Mozia Tasca d'Almerita si prende cura di circa 13 ettari di vigna, circondati da siti archeologici risalenti all’epoca fenicia sapientemente custoditi oggi dalla Fondazione Whitaker.
Scheda tecnica
Un Grillo unico nel suo genere e dal profilo inconfondibile, fortemente connotato dalla posizione delle vigne, tra le saline e il mare, sull'isola di Mozia. Dal corpo ricco, con profumi floreali di lime e agrumi, ed una freschezza sapida.
Vitigni: Grillo
Denominazione: Sicilia DOC
Affinamento: in acciaio a contatto con i lieviti per 5 mesi
Grado alcolico: 13,5% vol.
Abbinamento consigliato: Primi piatti di pesce, risotti con frutti di mare e crostacei, formaggi freschi
Areale di produzione: Mozia – Isola di SanPantaleo (TP), isolotto dello Stagnone apochi chilometri dalla costa di Marsala, Sicilia