Voria Orange Bio - Porta del Vento (cl 75)
Al naso eleganti sentori floreali come rosa e violetta e piccoli frutti rossi come melagrana. Al palato la bolla è ben presente, freschezza spiccata ben integrata con la nota sapida ed alcolica, bel finale ben equilibrato.
La storia
Tra le più interessanti realtà emergenti non solo della Sicilia ma di tutto il Sud Italia, quella di Porta del Vento è un’azienda vitivinicola che si estende per 14 ettari in una bellissima vallata situata a circa seicento metri di altezza sul livello del mare, in contrada Valdibella, a Camporeale, in provincia di Palermo.
I vigneti sono allevati principalmente ad alberello, su terreni sabbiosi e scoscesi, particolarmente ventosi, e hanno quasi cinquanta anni di età.
La coltivazione è biodinamica e biologica, entrambe certificate. Tra i filari non viene infatti utilizzato alcun prodotto di sintesi, nel massimo rispetto dell’equilibrio di natura, ambiente ed ecosistema. In cantina non viene effettuato alcun intervento: la natura segue il suo corso facendo in modo che l’armonia e l’energia della pianta siano trasmesse dai grappoli al vino.
Ne risultano vini molto diversi da quei siciliani che abbiamo conosciuto nel decennio scorso, grazie a una gradazione alcolica sempre contenuta, una grande freschezza ed eleganza.
Scheda tecnica
Vino frizzante ottenuto da uve Catarratto e Grillo, coltivate in regime biologico/biodinamico e raccolte a mano in piccole cassette. Macerati separatamente sulle bucce, assemblati e affinati insieme per 6 mesi in vasca in cemento. Coltivate in regime biodinamico. Rifermentato in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base. Non filtrato e non degorgiato, con presenza di lieviti in bottiglia.
Denominazione: Terre Siciliane IGP
Grado alcolico: 12% vol.
Abbinamento consigliato: come aperitivo abbinato a stuzzuchini anche con verdure ed ortaggi, antipasti di pesce. Ideale per accompagnare pesce crudo o cotto, piatti di buona aromaticità con tendenza dolce/grassa.
Areale di produzione: Camporeale - Sicilia