Soraya - Baladin (75 cl)
La storia
Il Birrificio Agricolo Baladin - con il suo fondatore e mastro birraio Teo Musso - si impegna da sempre nella promozione di un nuovo modo di intendere e produrre la birra: quello rigorosamente artigianale, che parte dalla Terra e finisce direttamente nel bicchiere.
La storia del Birrificio inizia nel 1986, quando a Piozzo, piccolo paese nelle Langhe in provincia di Cuneo, nasce la birreria Le Baladin. Nel corso della sua storia, il Birrificio ha cambiato sede più volte sull’onda della crescita delle esigenze produttive: la sede attuale si trova all’interno del Baladin Open Garden, luogo in grado di raccontare e riassumere visivamente la filosofia di Baladin e l’esperienza produttiva della nostra birra artigianale.
Anche l’impianto di produzione del Birrificio - dalla capacità nominale di 50.000 ettolitri all’anno - rispecchia la filosofia di Baladin: è stato pensato e realizzato per valorizzare e preservare l’integrità totale delle materie prime, mantenendo la birra viva e non pastorizzata. L’idea che la birra derivi dall’agricoltura è tutt’oggi alla base della nostra attività: per questo abbiamo intrapreso negli anni un percorso sostenibile di trasformazione dell’approvvigionamento delle materie prime, raggiungendo nel 2012 l’obiettivo di rendere il Birrificio agricolo e assumendoci la responsabilità di tutta la filiera produttiva partendo dalla coltivazione della terra.Scheda tecnica
Per festeggiare i 10 anni di Soraya, la piccola di casa Musso, Teo ha creato una birra speciale, che ha l’ambizione di entrare nel cuore di tutti i ristoratori d’Italia. L’ispirazione è la dolcezza del suo sguardo che si ritrova nell’uso in ricetta dei petali di rosa e il richiamo alla terra che le ha dato i natali, il Piemonte. Luppolo e orzo coltivati nei campi adiacenti al birrificio. Un orzo distico “pariglia” maltato da Malteria Monferrato, di Villafranca d’Asti e un matrimonio di lieviti inedito: il lievito Baladin viene affiancato da un lievito da Barolo per rendere ancora più unico il bouquet, selezionato da uno spin-off dell’università di Torino che ha lavorato per anni sulla selezione di questo lievito sul territorio delle Langhe. Soraya stupisce per la sua eleganza e personalità; per la facilità e piacevolezza che si ritrova ad ogni sorso.
ARTIGIANALE 100% ITALIANA
Baladin si impegna a sostenere la filiera agricola italiana, ecco quella di Soraya:
- Acqua delle Alpi Marittime
- Malto d’orzo dei nostri campi di Piozzo, in Piemonte – Italia
- Riso Carnaroli, coltivato a Vercelli, Piemonte – Italia
- Luppolo dei nostri campi di Piozzo e Busca, in Piemonte – Italia
- Petali di rosa, da piante coltivate a Piozzo, in Piemonte – Italia
- Lievito coltivato nel birrificio di Piozzo, Piemonte – Italia
- Lievito da Nebbiolo per Barolo, Piemonte – Italia
Tipologia: Experimental Beer
Formato: 75 cl
Tenore alcolico: 7% vol.
Grado plato: 15
Grado di amaro (IBU): 22-24
Abbinamenti: oraya è ideale come aperitivo accompagnata da una fantasiosa proposta di stuzzicherie o tapas e perfetta per proseguire il pasto grazie alla sua facilità di abbinamento.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Zona di Produzione: Piozzo, Cuneo (CN)