Fragore Etna rosso doc 2017 Magnum lt. 1,5 - Donnafugata
Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Il naso è ampio e profondo, con note floreali di viola,fruttato,con sentori di tabacco dolce e di noce moscata. All’assaggio è spiccatamente minerale, notevole la persistenza e l'equilibrio tannico
I vini delle cantine Donnafugata
Dal color rosso rubino chiaro, Fragore 2017 presenta un bouquet ampio e profondo con sentori speziati (tabacco dolce e noce moscata) e floreali (viola) seguiti da note di frutti di bosco (ribes) che si fondono con sfumature balsamiche e minerali (pietra focaia). Al palato offre una straordinaria complessità ed eleganza caratterizzata da spiccata mineralità e tannini importanti; il finale è di notevole persistenza.
Vitigno: nerello mascalese, affinamento per 14 mesi in barriques di rovere francese ed almeno 10 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 14,5%
Abbinamento consigliato: legumi con carni, stufati di manzo e maiale, costolette di agnello al barbecue
Potenziale di invecchiamento: 8/10 anni
Areale di produzione: Randazzo - Sicilia
A tavola
Legumi, funghi e carni saporite. Da provare con il tacchino o con le costolette al barbecue; tra i piatti della cucina asiatica, si abbina molto bene con l’anatra alla pechinese e con gli stufati di manzo e maiale.
Ottimo a 18 °C°
Cantine Donnafugata
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. Giacomo Rallo e la moglie Gabriella, con i figli Josè e Antonio portano avanti un progetto imprenditoriale che punta alla cura dei particolari e mette l’uomo al servizio della natura per produrre vini e sempre più rispondenti alle potenzialità del territorio. L’avventura di Donnafugata prende avvio nel 1983 nelle storiche cantine di famiglia a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina nel cuore della Sicilia occidentale; nel 1989 Donnafugata giunge sull’isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci. Nelle Terre Sicane, I vigneti di produzione di Contessa Entellina si estendono per 270 ha.