Metodo Classico Riserva Alfredo Barollo (75 cl)
La storia
Dove la brezza del Mare Adriatico incontra i venti delle Dolomiti, da un’idea imprenditoriale di Marco e Nicola Barollo, nascono i vigneti di Cantina Barollo: un territorio tutto da scoprire tra Venezia e Treviso, caratterizzato da un microclima unico in Italia e dalle antiche tradizioni enologiche. Una terra ricca di profumi e sapori, custode del ricordo vivo del mare che un tempo la ricopriva: reperti fossili, sedimenti marini, roccia calcarea, terra argillosa e marnosa sono tutti elementi che donano una naturale sapidità ai nostri vini.
In questa terra ospitale e minerale coltiviamo vitigni internazionali come lo Chardonnay, il Merlot, il Pinot Nero e il Cabernet Franc.
Scheda tecnica
Dal bellissimo colore dell’oro al naso offre un bouquet complesso, piuttosto stratificato e sfumato, con sensazioni agrumose e lievitose, poi ricordi di fiori secchi e pane alle spezie.
Il sorso regala ottima bevibilità, consistenza, carbonica fine e acidità fresca e perfettamente bilanciata, con una impressione di serietà e struttura. Finale pulito, con ritorni tostati e floreali.
Vitigno: Chardonnay
Denominazione: Spumante Metodo Classico Millesimato - IGT Veneto
Affinamento: 72 mesi sui lieviti
Grado alcolico: 12.5% vol.
Abbinamento consigliato: Cruditè di pesce, crostacei, antipasti gourmet, formaggi stagionati
Premi e riconoscimenti: EnoConegliano Vini Veneti 2023 - Sigillo d'argento / The WineHunter Award - Rosso / Annuario Luca Maroni 2023 - 91/100 / James Suckling - 92 punti
Areale di produzione: Preganziol (TV)