Malvasia delle Lipari doc - Hauner
Vino accattivante con uno splendido colore "dorato verde", cristallino e luminoso, ottima consistenza. Naso ricco, ampio ed aromatico che va dalla frutta fresca matura (albicoccha, fichi e nespole) e note aromatiche di lavanda e timo, ad un leggero mandorlato che gli conferisce grande finezza. Dal gusto dolce ed immediato, caldo ed avvolgente di grande persistenza ed quilibrio.
Ottimo da abbinare con dolci al cucchiaio a tendenza grassa, ma anche con formaggi erborinati e piccanti.
Scheda tecnica
Formato: 0.50 lt
Vitigno: Malvasia delle Lipari 95% Corinto Nero 5%
Vendemmia: Tardiva
Cantina: Azienda Agricola Carlo Hauner
Temperatura di Servizio: 18°CLa storia
Carlo Hauner, bresciano di origine boema trapiantato nelle Eolie, è stato l’ideatore dell’azienda agricola che porta il suo nome. Da giovane era pittore e, non ancora ventenne, ha esposto alla Biennale di Venezia.
Negli anni della maturità ha ottenuto rilevanti successi in campo internazionale come designer. La passione per l’enologia può essere vista come l’ultima sfida di una vita intensa e costellata di interessi.
Alle isole Eolie arriva per la prima volta nel 1963, quando il turismo azzardava le prime timide apparizioni. Dopo alcune vacanze estive (ogni anno più estese), negli anni Settanta si trasferisce a Salina. Sempre irrequieto e curioso, viene attratto dalla coltivazione della Malvasia, l’uva che i contadini locali vendemmiano a metà settembre e fanno asciugare al sole per un paio di settimane. Secondo il metodo tradizionale, di giorno l’uva viene esposta all’aperto sui graticci e ritirata al tramonto. Hauner apprende così le tecniche locali di vinificazione e le integra con lo studio di testi antichi e moderni.