Grappa Nonino 41° (1 litro)
Grappa bianca ottenuta da vinacce fresche e morbide di uve bianche e rosse. Profumo di uva, elegante, fresca e cristallina.
Scheda tecnica
Ottenuta dalla distillazione con metodo artigianale di vinacce fresche selezionate in alambicco in rame discontinuo a vapore, secondo l’antica tradizione della famiglia Nonino.
Materia prima: Selezione di vinacce di uve bianche e di uve rosse
Formato: 1 litro
Tenore alcolico: 41% vol.
Affinamento: Da 6 mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile
Servizio: Servire a 12°C circa in bicchiere aperto a corolla di tulipano
Area di produzione: Percoto - Friuli Venezia Giulia
La storia
Si tratta di una delle più celebri distillerie italiane nel mondo, un vero e proprio simbolo di tradizione, qualità e prestigio. Fondata da Orazio Nonino nel 1897 a Percoto, in Friuli Venezia Giulia. Da oltre 120 anni l’attività è rimasta nelle mani della famiglia Nonino che è riuscita con crescente successo a compiere un’importante missione: portare la grappa italiana nel mondo trasformandola da distillato rustico e contadino ad acquavite nobile e prestigiosa.
Benito e Giannola Nonino crearono le grappe da monovitigno, valorizzando gli antichi vitigni autoctoni del territorio. Il loro lavoro è oggi portato avanti dalle tre figlie Cristina, Antonella ed Elisabetta, rimaste fedeli ai criteri di qualità assoluta. Le materie prime utilizzate sono vinacce freschissime, il processo di distillazione è svolto con metodo artigianale con alambicchi discontinui riscaldati a vapore.
Oggi la famiglia Nonino possiede oggi 5 distillerie artigianali. Per gli affinamenti del distillato si usano solo barrique e piccole botti, in grado di conferire un lento e costante arricchimento naturale, senza aggiunta di altri additivi. La Grappa Nonino è oggi conosciuta in tutto il mondo come l’eccellenza italiana della distillazione e un’entusiasmante certezza per gli amanti della grappa.
Nonino è stata infine la prima distilleria italiana premiata da Wine Enthusiast “Migliore Distilleria del Mondo 2019”.