Grandarella Refosco delle Venezie 2018 - Masi (cl 75)
Elegante, strutturato, dal tannino morbido e presente. Bouquet di erbe secche ed aromatiche, frutti di bosco e vaniglia con evidenti note di mirtilli, prugne, cannella e spezie. Da provare!
La Storia
Radicata in Valpolicella Classica, Masi produce vini icona, autorevoli ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo, ispirati ai valori del territorio delle Venezie.
In oltre 200 anni di appassionato lavoro, dall'acquisto del primo vigneto nel 1772, la cantina è da sempre un punto di riferimento tecnico e qualitativo per la Valpolicella, e ha contribuito forse più di tutti al successo della sua regione vitivinicola e del suo vino principe, l'Amarone.
L’impiego di uve e metodi autoctoni, l'innovazione del metodo dell'appassimento e l’attività di ricerca e sperimentazione del suo Gruppo Tecnico, ne fanno uno dei produttori italiani di vini d’eccellenza più conosciuti al mondo.
Premiata "Cantina dell'Anno 2018" da Gambero Rosso.
Scheda tecnica
Secco, strutturato, dal morbido finale, è un Supervenetian che interpreta in modo moderno l’antica tecnica dell’Appassimento di cui Masi è specialista. È prodotto con uve Refosco nelle Tenute Stra’ del Milione nelle Grave del Friuli.
Vitigno: Refosco
Denominazione: Refosco delle Venezie IGT
Grado alcolico: 14,5%
Invecchiamento: 24 mesi in botti di rovere
Abbinamento consigliato: Carni rosse grigliate, selvaggina e formaggi saporiti e piccanti.
Potenziale di invecchiamento: oltre 10 anni
Area di produzione: Valpolicella - Veneto