Kabir 2019 Moscato di Pantelleria doc cl 75 - Donnafugata
Giallo paglierino con nuances dorate, al naso esprime una carica aromatica fine ed elegante, in cui spiccano note fruttate di agrume e melone bianco, sentori floreali delicati di zagara e rosa bianca con sfumature di erbe aromatiche. In bocca è fresco e pulito, caratterizzato da una delicata dolcezza ed una bella persistenza.
Scheda tecnica
Formato: 0.75 lt
Grado alcolico: 11,5-12,5% vol.
Servire a 10-12°C.Vitigno: Moscato di alessandria affinato in acciaio ed almeno 4 mesi in bottiglia
Gradevolmente dolce, fresco e sapido, questo moscato si esprime in un bouquet fruttato e floreale, in cui spiccano scorze di arancia, melone e rosa
Piacevole, dal tenore alcolico contenuto, è un perfetto vino da dessert , da gustare d'estate in terrazza
La sua dolcezza ben bilanciata dalla freschezza lo rendono perfetto con formaggi saporiti (caprini), crostate di frutta, macedonie. Da provare,come insolito abbinamento, anche su bottarga e pesci affumicatiPotenziale di invecchiamento: 4/5 anni
Areale di produzione: Pantelleria - Sicilia
I vini delle cantine Donnafugata
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. Giacomo Rallo e la moglie Gabriella, con i figli Josè e Antonio portano avanti un progetto imprenditoriale che punta alla cura dei particolari e mette l’uomo al servizio della natura per produrre vini e sempre più rispondenti alle potenzialità del territorio. L’avventura di Donnafugata prende avvio nel 1983 nelle storiche cantine di famiglia a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina nel cuore della Sicilia occidentale; nel 1989 Donnafugata giunge sull’isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci. Nelle Terre Sicane, I vigneti di produzione di Contessa Entellina si estendono per 270 ha.