Brunello di Montalcino Riserva 1995 cl 75 - Biondi Santi
Scheda tecnica
Prima della messa in vendita il prodotto è stato accuratamente controllato. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
Vitigno: Sangiovese grosso, affinamento per 3 anni in botti di rovere di Slavonia e per almeno 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol
Abbinamento consigliato: cacciagione, carni in umido, formaggio pecorino di media stagionatura
Potenziale di invecchiamento: oltre 25 anni
Areale di produzione: Montalcino - Toscana bottiglia n.3053
La Storia
ll prestigio del Greppo ha inizio i primi dell’800 con la grande cultura enoviticola della famiglia Santi proprietaria di questa Azienda, il cui territorio ha una straordinaria vocazione viticola per il Sangiovese. Clemente iniziò a vinificare il Sangiovese in purezza e trasmise la sua scienza enoviticola al nipote Ferruccio Biondi Santi che, a seguito dell’arrivo della fillossera a metà ‘800, selezionò un clone di Sangiovese con cui riuscì a dare vita a vini di straordinaria longevità. Fu proprio Ferruccio a produrre la prima bottiglia di Brunello di Montalcino nel 1888.