Aperitivo Nonino Botanical Drink (70 cl)
La storia
Si tratta di una delle più celebri distillerie italiane nel mondo, un vero e proprio simbolo di tradizione, qualità e prestigio. Fondata da Orazio Nonino nel 1897 a Percoto, in Friuli Venezia Giulia. Da oltre 120 anni l’attività è rimasta nelle mani della famiglia Nonino che è riuscita con crescente successo a compiere un’importante missione: portare la grappa italiana nel mondo trasformandola da distillato rustico e contadino ad acquavite nobile e prestigiosa.
Benito e Giannola Nonino crearono le grappe da monovitigno, valorizzando gli antichi vitigni autoctoni del territorio. Il loro lavoro è oggi portato avanti dalle tre figlie Cristina, Antonella ed Elisabetta, rimaste fedeli ai criteri di qualità assoluta. Le materie prime utilizzate sono vinacce freschissime, il processo di distillazione è svolto con metodo artigianale con alambicchi discontinui riscaldati a vapore.
Oggi la famiglia Nonino possiede oggi 5 distillerie artigianali. Per gli affinamenti del distillato si usano solo barrique e piccole botti, in grado di conferire un lento e costante arricchimento naturale, senza aggiunta di altri additivi. La Grappa Nonino è oggi conosciuta in tutto il mondo come l’eccellenza italiana della distillazione e un’entusiasmante certezza per gli amanti della grappa.
Nonino è stata infine la prima distilleria italiana premiata da Wine Enthusiast “Migliore Distilleria del Mondo 2019”.
Dettagli
Nato da una ricetta dell’archivio storico della famiglia Nonino e rivisitato in chiave contemporanea, L’Aperitivo Nonino Botanical Drink è una magia botanica, impreziosita da ÙE® Acquavite d'Uva Monovitigno® Fragolino delle vigne Nonino, per arricchire i vostri cocktails di profumi e sapori 100% vegetali.
Fresco, agrumato, floreale, è un infuso di botaniche essiccate a bassa temperatura per mantenerne inalterati profumi e colori. Nel 2021 e nel 2022 ha vinto per due anni consecutivi il premio “Migliore Aperitivo dell’anno international” dal Meininger Award.Formato: 70 cl
Gradazione: 21% vol.
Servizio: Servire freddo a circa 6/7° o on the rocks con qualche goccia di succo di limone.
Quando e come degustarlo: Come aperitivo, prima, dopo e durante un pasto. Liscio, on the rocks o miscelato in incredibili cocktails, come Aperitivo può essere degustato puro con un twist e scorza di limone, oppure con ghiaccio, un twist di limone e un top di acqua tonica o di bollicine. Ottimo per pasteggiare e come ingrediente per fantastici cocktail.
Area di produzione: Percoto - Friuli