Il Bianco di Ludovico Riserva 2019 - Tenute Orestiadi (75 cl)
Rotondità e complessità ben si intengrano con la mineralità, un incontro che da al vino una vena avvolgente senza mai perdere di freschezza. Al naso frutta a polpa bianca come susina, mela e ananas ed accenni di pietra focaia.
La storia
Tenute Orestiadi, cantina giovane e dinamica che nasce nel 2008 nel cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte.
Un viaggio attraverso terroir completamente differenti, con caratteristiche ricche e varie, che raccontano il sole e le dolci brezze siciliane, con un denominatore comune: la capacità di valorizzare i varietali autoctoni.
Scheda tecnica
Un vino che celebra l'incontro tra il Mediterraneo e il Mondo, raccontando il sogno di Ludovico, il dialogo tra culture. Lo fa come solo un grande vino può fare, grazie all'unione tra il Catarratto, emblema dei bianchi siciliani, e lo Chardonnay, tra i varietali più conosciuti e coltivati in tutte le aree vinicole del mondo. Un vino da scoprire, da assaporare, da cui lasciarsi conquistare.
Vitigno: Catarratto e Chardonnay
Denominazione: Sicilia DOC Riserva
Affinamento: sui lieviti per sei mesi, poi altri sei mesi in botti di rovere
Grado alcolico: 13,5% vol.
Abbinamento consigliato: Piatti della cucina mediterranea a base di molluschi e cefalopodi, primi piatti con ragu di polpa di pesce, cous cous
Potenziale di invecchiamento: oltre 5 anni
Areale di produzione: Gibellina (TP) - Sicilia