top of page
chianti classico vino toscano carpineto

Chianti Classico Gallo Nero - Carpineto (75 cl)

€ 14,50Prezzo
IVA inclusa

Vellutato, sapido, rotondo, di buon corpo e buona struttura.

Quantità
  • La storia

    Carpineto nasce nel 1967 nel piccolo comune di Dudda all’interno del comune di Greve in Chianti. È fondata da Giovanni Carlo Sacchet e Antonio Mario Zaccheo che spinti dalla forte ambizione di produrre un Chianti Classico di altissimo livello qualitativo, decidono di iniziare questa grande avventura.

     

    Sin dall’inizio i due si mostrano molto sensibili alle tecniche agricole innovative come: l’accurata selezione dei siti per nuovi impianti, la selezioni dei cloni ma anche un’agricoltura fortemente orientata alle basse rese. 

    Anche sul fronte enologico risulteranno essere pionieri di tecniche all’avanguardia – che segneranno l’enologia dell’era moderna – come la fermentazione malolattica controllata, l’utilizzo di lieviti indigeni, le macerazioni a freddo e carbonica e gli affinamenti in barrique. Il risultato dell’applicazione di queste nuove tecnologie porterà Carpineto a produrre dei vini di grande spessore, apprezzati dall’intera critica enoica mondiale.

     

    Nel 1994 all’IWSC di Londra il Chianti Classico Riserva, il Vino Nobile Riserva e il Farnito Cabernet Sauvignon vengono premiati con la medaglia d’oro, e Giancarlo Sacchet vince il premio come miglior enologo al mondo, il primo Italiano a fregiarsi di questo titolo. Nel 1998 il Farnito Cabernet Sauvignon entra nella lista dei migliori 100 vini al mondo nella classifica di Wine Spectator; questo si ripeterà per ben altre 3 volte con il Nobile di Montepulciano Riserva che raggiungerà l’undicesima posizione. 

  • Scheda tecnica

    Prodotto nella zona di produzione più antica, come recita il disciplinare che la regola, questa zona ha dato il nome al vino ed è la sola dove si produce il Chianti Classico. Si estende tra Firenze e Siena in un territorio di struggente bellezza, fatto di borghi arroccati sulla cima dei colli di olivi coltivati in campi scoscesi dal contorno irregolare e di cipressi messi in fila a delimitare le innumerevoli strade bianche.

     

    Vitigno: Sangiovese, Canaiolo ed altre varietà a bacca rossa

    Denominazione: Chianti Classico DOCG

    Affinamento: : breve sosta in botti di rovere, poi in recipienti di acciaio o cemento vetrificato, per passare infine in bottiglia

    Grado alcolico: 13.5% vol.

    Abbinamenti: grigliate miste, carni rosse e selvaggina

    Potenziale di invecchiamento: oltre 10 anni

    Zona di produzione: Greve in Chianti (FI), Toscana

 Spedizione gratuita
in tutta Italia 

per ordini pari o superiori a € 69,90

Prodotti correlati

Vuoi ricevere le nostre offerte?

Congratulazioni! Ti sei iscritto

.

CONTATTACI

Scrivici su enotecaristorvip@gmail.com o chiamaci al numero +39 0932 652990
dal lunedì al sabato con orario

8:00-13:00 / 16:00-20:00.

  • Pinterest - Bianco Circle
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • Bianco Google+ Icon

COSTI DI SPEDIZIONE

Costo spedizione: 8,99 € (Italia).
Europa: vedi tabella

GRATIS per ordini pari o superiori a 69,90€.

PAGAMENTI SICURI

pagamenti internazionali

* I tempi di consegna sono calcolati sulla media annuale in periodi non festivi

L'abuso di alcool è dannoso per la salute, consumare con moderazione. Enotecaristorvip.com vende
prodotti alcolici solo a clienti maggiorenni.

© Copyright 2020 Ristorvip S.R.L. - Tutti i diritti sono riservati - Via Orso Mario Corbino 23 - 97100 Ragusa - P.IVA 00819860883

bottom of page