Greco di Tufo docg 2019 cl 75 - Mastroberardino
La storia
La famiglia Mastroberardino vive il contesto socioculturale vitivinicolo da oltre due secoli, in base alle più attendibili ricostruzioni storiche.
Le prime tracce della presenza in Irpinia risalgono al catasto borbonico, a metà del Settecento, epoca in cui la famiglia elesse il villaggio di Atripalda a proprio quartier generale, ove sono tuttora situate le antiche cantine, e di lì ebbe origine a una discendenza che legò indissolubilmente le proprie sorti al culto del vino.Le tenute di famiglia sono localizzate in Irpinia, culla di tre DOCG: Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi, distribuite nelle varie aree del territorio con l’obbiettivo di preservarne l’identità ed assicurare la salvaguardia prima, la continuità e lo sviluppo poi, della viticultura autoctona
Scheda tecnica
Vitigno: greco di tufo, affinamento in acciaio e bottiglia
Grado alcolico: 12.5%
Abbinamento consigliato: indicato con crostacei, grigliate di pesce, pollame, piatti freddi. Ottimo come aperitivoPotenziale di invecchiamento: 2 anni
Areale di produzione: Atripalda - Campania