Cuveé Brut 2016 metodo classico cl 75 - Terrazze dell'Etna
Giallo paglierino con pennellate oro verde. Intenso e ben strutturato, con un perlage fine e persistente, regala toni dolci e maturi ed una mineralità di pietra focaia. La spuma è cremosa, la sua freschezza è la garanzia di una lunga e riuscita permanenza sui lieviti.
La storia
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.I vitigni internazionali danno vita a quattro Spumanti Metodo Classico (due che effettuano 36 mesi di permanenza sui lieviti e due che restano 50 mesi) e due Rossi IGT Sicilia.
Il Cuvèe Brut un blanc de blanc da uve Chardonnay, il Rosè Brut un blend di Pinot Noir e Nerello Mascalese, il Cratere, un rosso che lega il Petit Verdot all’autoctono Nerello Mascalese, e il Pinot Nero, un elogio al padre dei vitigni.Scheda tecnica
Cantina: Terrazze dell'Etna
Denominazione: Brut Medoto Classico Tradizionale
Vitigni: 100% Chardonnay
Invecchiamento: Metodo Classico 36 mesi sui lieviti
prodotto con pupitre, degogerment a mano
Zona di produzione: Comune di Randazzo (CT)
versante nord ovest dell’Etna-SiciliaPotenziale di invecchiamento: 4/5 anni