Marzaiolo 2022 - Riofavara (75 cl)
Bianco dal profumo intenso ed etereo di frutta gialla matura; in bocca si esprime in maniera elegante e leggermente minerale, fruttato con buona acidità.
La storia
La cantina Riofavara produce vini da agricoltura naturale e biologica che portano il nome del territorio da cui provengono. Le produzioni vengono controllate e certificate da Bioagricert e Vinnatur (certifica la naturalità dei vini attraverso il controllo di produzione e processo), che rappresentano le migliori strutture di certificazione accreditata. Quando necessario, le viti vengono trattate con l’utilizzo di prodotti naturali, zolfo, preparati vegetali, senza forzature.
Oggi una cantina moderna che utilizza alcune delle più recenti tecniche di vinificazione nel rispetto delle tradizioni locali e dell'ambiente, con l' intento di fare il massimo per lavorare in modo più naturale possibile sia in vigna che in cantina. Abbracciando la ricchezza di un territorio che produce vino da secoli, soprattutto rossi, con l'obiettivo di produrre vini che sono l'espressione del clima ventilato caldo ed il suolo calcareo che caratterizzano il nostro angolo meridionale della Sicilia, fra la province di Ragusa e Siracusa.
In quest’area il Nero d’Avola per la DOC Eloro diventa protagonista assoluto e il comprensorio rivendica il suo storico primato nella produzione di rossi dal carattere intensamente mediterraneo.
Scheda tecnica
Vitigno: Grillo, Inzolia, Grecanico e una piccola porzione di vitigni reliquia
Denominazione: IGP Terre Siciliane - Bianco
Zona di produzione: C,da Miucia - Malutiempu, Ispica
Certificazione: Biologico
Affinamento: In acciaio e bottiglia per 4-6 mesi
Grado alcolico: 13% vol.
Abbinamenti consigliati: Pesce, carni bianche, formaggi freschi. Piacevole come aperitivo.
Temperatura di consumo: 12°-14°C