Ludovico igt 2011 l 1.5 magnum - Tenute Orestiadi
Bouquet pieno con note di frutti rossi come prugne, gelsi, amarena e mirtillo, speziato. Al palato struttura complessa, ampia ed avvolgente, dai tannini morbidi e finemente equilibrati.
La storia
Un insieme di terroir unici, caratterizzati da diversi suoli, specifici microclimi e differenti altitudini per dare origine a vini frutto di passione e dedizione, oltre che di una profonda conoscenza della Valle e delle sue micro peculiarità: questo il punto di forza dei vigneti coltivati all’interno della Valle del Belìce.Terra rossa, bianca e nera si incontrano, si avvicinano fin quasi a sfiorarsi, donando la giusta sfumatura di colore per ogni varietale, dipingendo paesaggi unici e permettendo a chi si dedica allo studio dei suoli di trovare le terre più vocate per ciascuna cultivar.
Scheda tecnica
Vitigno: nero d'avola e cabernet sauvignon, affinati per 4 mesi in acciaio e per almeno 16 mesi in barrique, quindi ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi
Grado alcolico: 14
Abbinamento consigliato: stufati di selvaggina, carni rosse lungamente frollate, formaggi stagionati
Potenziale di invecchiamento: oltre 5 anni
Areale di produzione: Gibellina-Sicilia