Grillo Sicilia Doc 2023 - Catalano Viticoltori (75 cl)
Pieno, elegante e minerale, con note di fiori, frutta gialla ed erbe aromatiche.
La Storia
Da tre generazioni la famiglia Catalano si occupa di viticoltura. Iniziando dalla piccola proprietà del nonno in contrada Spinasanta, assegnata dalla riforma agraria negli anni '50 del secolo scorso, il padre Totò si è dedicato alla coltivazione della vite, allargando i confini a circa 4 ettari ed impiantando il Nero d'Avola.
Il figlio Rosario, dopo gli studi in biologia prima ed enologia dopo, decide di fare esperienza presso altre aziende lavorando per anni al fianco di importanti enologi in diverse aziende nella zona del Cerasuolo di Vittoria.
In questi anni nell'azienda, guidata in collaborazione da Totò e da Rosario, si è deciso di impiantare nuove vigne di varie cultivar in uno dei siti più adatti per produrre grandi vini di altissima qualità, la contrada Arancio tra Gela e Butera dove, tra le cave di gesso sono stati impiantati altri 5 ettari di vigneti.
Oggi, grazie all'esperienza maturata ed alle conoscenze sia in ambito produttivo che commerciale, i Viticoltori Catalano producono vini nati dalla fatica, dall'esperienza e dall'amore per la propria terra.Vini veri da Viticoltori veri.
Scheda tecnica
Vitigno: Grillo
Affinamento: 3 mesi sulle fecce fini in acciaio
Gradazione alcolica: 12.5% vol
Potenziale di invecchiamento: oltre 3 anni
Abbinamenti consigliati: Antipasti caldi di pesce, Pesce alla griglia, Pesce in umido, Formaggi freschi, Zuppa di pesce in bianco
Areale di produzione: Gela - Sicilia