Ben Ryé Passito di Pantelleria 2009 Magnum - Donnafugata (1,5 lt)
BEN RYÉ
Tra i vini dolci più apprezzati al mondo, il suo nome viene dall'arabo e significa Figlio del vento, perché il vento soffia costante fra i grappoli di Zibibbo a Pantelleria.
E' appunto lo Zibibbo, anche conosciuto come Moscato d’Alessandria, fra le varietà più aromatiche, che viene coltivato ad alberello pantesco (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) su terrazzamenti delimitati da muretti a secco, i quali contribuiscono a prevenire l’erosione del suolo, tutelando il paesaggio e la biodiversità. Un contesto di viticoltura eroica che richiede un impiego sapiente ed elevato di manodopera.
Ben Ryé è il frutto di un processo produttivo sartoriale, basato sull’appassimento naturale dell’uva fresca su graticci, sulla sgrappolatura manuale dell’uva passa e su un processo di vinificazione unico e messo a punto dall’azienda, ed è considerato oggi uno dei vini naturali dolci più apprezzati del mondo.Scheda tecnica
Ben Ryé 2009 nasce da un’annata particolarmente favorevole, la quale ha dato uve di qualità eccezionale che ritroviamo integra nel vino. Il Ben Ryè si conferma uno dei vini siciliani e italiani più apprezzati dalla critica: la versione 2009 del “Figlio del Vento” è una delle più premiate di sempre, confermandosi un campione della vitivinicoltura eroica.
Il colore è dorato lucente con riflessi ambrati; al naso presenta note di albicocca, fichi, datteri, agrumi canditi e macchia mediterranea. In bocca la dolcezza è perfettamente supportata da vibrante freschezza e mineralità. Lunghissima la persistenza aromatica. Un vino di grande complessità, armonia ed eleganza, icona della viticoltura eroica di Pantelleria.
Vitigno: Zibibbo (Moscato d'Alessandria)
Denominazione: Passito di Pantelleria Doc
Affinamento: in vasca per 8 mesi e successivi 12 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 14,5% vol.
Abbinamento consigliato: Foie gras, anatra caramellata, formaggi erborinati, pasticceria secca, cioccolato d'autore. Incredibile anche da solo, come vino da meditazione.
Temperatura di servizio: Ottimo a 14°C°
Premi e riconoscimenti: Tre Bicchieri Gambero Rosso - 95 pt Wine Spectator - 94 pt Robert Parker - 95/100 pt Guida ai Migliori Vini d’Italia - Cinque Grappoli AIS Bibenda - Super Tre Stelle I Vini di Veronelli
Potenziale di invecchiamento: oltre 30 anni
Areale di produzione: Isola di Pantelleria - Sicilia
Prodotto in cassetta di legno