Acquavite d'Uva ÙE® Fragolino - Nonino (50 cl)
Da Uve Fragolino. Aromatica e sensuale, con note di mirtillo e di frutti di bosco.
Scheda tecnica
Il 27 Novembre 1984 Benito e Giannola Nonino creano l’Acquavite d’Uva ÙE®, distillando in un’unica operazione la buccia, la polpa e il succo dell’uva.
L’Autorizzazione Ministeriale alla produzione dell’Acquavite d’Uva è concessa su specifica richiesta dei Nonino. Il successo di questo distillato negli anni è stato tale di indurre i distillatori italiani e stranieri a seguire il modello Nonino.
L’Acquavite d’Uva racchiude in sé l’eleganza del distillato di vino e il carattere della grappa. ÙE / Uva in lingua friulana.
Formato: 70 cl
Materia prima: Uve Fragolino
Gradazione: 38% vol.
Distillazione: Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
Servizio: Va servita a 12°C circa o in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano.
Quando e come degustarla: Bevuta, sorseggiata, centellinata alla fi ne di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è fonte di vero piacere!
Prodotto astucciato
Nonino
Si tratta di una delle più celebri distillerie italiane nel mondo, un vero e proprio simbolo di tradizione, qualità e prestigio. Fondata da Orazio Nonino nel 1897 a Percoto, in Friuli Venezia Giulia. Da oltre 120 anni l’attività è rimasta nelle mani della famiglia Nonino che è riuscita con crescente successo a compiere un’importante missione: portare la grappa italiana nel mondo trasformandola da distillato rustico e contadino ad acquavite nobile e prestigiosa.
Benito e Giannola Nonino crearono le grappe da monovitigno, valorizzando gli antichi vitigni autoctoni del territorio. Il loro lavoro è oggi portato avanti dalle tre figlie Cristina, Antonella ed Elisabetta, rimaste fedeli ai criteri di qualità assoluta. Le materie prime utilizzate sono vinacce freschissime, il processo di distillazione è svolto con metodo artigianale con alambicchi discontinui riscaldati a vapore.
Oggi la famiglia Nonino possiede oggi 5 distillerie artigianali. Per gli affinamenti del distillato si usano solo barrique e piccole botti, in grado di conferire un lento e costante arricchimento naturale, senza aggiunta di altri additivi. La Grappa Nonino è oggi conosciuta in tutto il mondo come l’eccellenza italiana della distillazione e un’entusiasmante certezza per gli amanti della grappa.
Nonino è stata infine la prima distilleria italiana premiata da Wine Enthusiast “Migliore Distilleria del Mondo 2019”.