Rosé Brut 50 mesi cl 75 - Terrazze dell'Etna
Vitigno: pinot nero,nerello mascalese,fermentazione in acciaio e presa di spuma in bottiglia, lungo affinamento sui lieviti per 50 mesi
Grado alcolico: 12,50%
Abbinamento consigliato: pesce alla griglia,pesce e crostacei al vapore,carni bianche in umido
Potenziale di invecchiamento: oltre 5 anni
Areale di produzione: Randazzo - Sicilia
La storia
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.I vitigni internazionali danno vita a quattro Spumanti Metodo Classico (due che effettuano 36 mesi di permanenza sui lieviti e due che restano 50 mesi) e due Rossi IGT Sicilia.
Il Cuvèe Brut un blanc de blanc da uve Chardonnay, il Rosè Brut un blend di Pinot Noir e Nerello Mascalese, il Cratere, un rosso che lega il Petit Verdot all’autoctono Nerello Mascalese, e il Pinot Nero, un elogio al padre dei vitigni.