Sagrantino di Montefalco Docg 2015 - Rocca di Fabbri (75cl)
Rosso rubino intenso. È ricco e deciso all’olfatto con note speziate, profumi di confettura e aromi di frutta secca. Al palato un tannino molto persistente, carratteristico di questo vitigno.
La Storia
La Tenuta Rocca di Fabbri nasce nel 1984 per iniziativa di Pietro Vitali, che durante la sua lunga esperienza nel mondo dell'antiquariato aveva colto il nesso profondo tra bellezze artistiche, armonia del paesaggio e tradizioni enogastronomiche del territorio.
Individuò nella zona di Montefalco, l'antica culla di coltivazione della vite e della vinificazione, pratiche introdotte dai Benedettini francesi, ma poi andate perdute dopo la metà del '500. Proprio qui volle reimpiantare vitigni con particolari metodi di coltura, per poter produrre vini che avessero la fragranza dei profumi di questa terra e l'eleganza delle pitture del Gozzoli.
La tenuta, posta nella zona DOCG Montefalco, produce vini di alta qualità tra i quali il Sagrantino di Montefalco, il Passito, Il Rosso di Montefalco Riserva, il Grechetto dei Colli Martani oltre, che ottimi vini ad indicazione geografica.
Scheda tecnica
Il Sagrantino di Montefalco Rocca di Fabbri si presenta di colore rosso rubino intenso tendente al granato. In bocca è asciutto, armonico, morbido e vellutato. Avvolge con la sua ampiezza, ricca di spezie delicate e di frutta rossa matura (more di rovo e prugne).
Vitigno: Sagrantino 100%
Denominazione: Sagrantino di Montefalco DOCG
Affinamento: in botti di rovere per 18 mesi
Grado alcolico: 15% vol.
Abbinamento consigliato: Ottimo da abbinare ai piatti tipici della tradizione umbra a base di selvaggina e cacciagione,
Potenziale di invecchiamento: 12-15 anni
Areale di produzione: Sagrantino - Umbria