"Solaia" Toscana rosso igt 1995 cl 75 - Antinori
Prima della messa in vendita il prodotto è stato accuratamente controllato. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
-
Denominazione: Toscana IGT
-
Vitigni: cabernet sauvignon 75%, sangiovese 20%, cabernet franc 5%,fermentazione malolattica in barrique e successiva maturazione in fusti di rovere francese per circa 18 mesi
-
Alcol: 14 % vol
-
Formato: 0.75l
-
Temperatura di servizio: 16/18 °C
-
Momento per degustarlo: Occasioni speciali
-
Tipologia: Rosso
-
Abbinamenti: carni alla griglia , brasati , preparazioni a base di selvaggina
-
Potenziale di invecchiamento: oltre 30 anni
-
areale di produzione: Chianti classico - Toscana
La Storia
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari di terreni, con circa 130 ettari vitati. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia che si estendono sulla medesima collina, su terreni derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto, e godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti si producono Solaia e Tignanello, che sono stati definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”.