Siepi 1999 l.1,5 magnum - Mazzei
Vitigno: merlot,sangiovese,affinati in piccoli fusti di rovere francese per 16 mesi
il merlot,per 15 mesi il sangiovese
Grado alcolico: 13,90% vol
Abbinamento consigliato: a tutto pasto,si abbina a piatti ricchi e strutturati,umidi,cacciagione,formaggi erborinati
Potenziale di invecchiamento: oltre 20 anni
Areale di produzione: Castellina in chianti - Toscana
Nasce da un uvaggio di Sangiovese e Merlot dell'omonimo vigneto situato a 260 metri sul livello del mare ed eccezionale per caratteristiche climatiche e pedologiche. Vino di grande concentrazione con tannini dolci e fitti, ha un carattere unico ed originale, apprezzato dagli appassionati di tutto il mondo.
La storia
Sin dall'XI secolo un connubio indissolubile unisce la famiglia Mazzei alla Toscana e al vino.
Ser Lapo Mazzei è l'autore nel 1398 del primo documento conosciuto per l'uso della denominazione "Chianti" e nel 1435, quando sua nipote Madonna Smeralda Mazzei sposa Piero di Agnolo da Fonterutoli, la tenuta diventa patrimonio di famiglia. Da allora, da 24 generazioni, i Mazzei producono vino al Castello di Fonterutoli che, pur con le recenti espansioni, a tutt'oggi rimane il cuore pulsante della compagnia.