Sauvignon Sanct Valentin doc 2019 cl 75 - San Michele Appiano
Nella linea di punta Sanct Valentin il winemaker Hans Terzer esprime tutta la sua bravura ed esperienza.
Scheda Tecnica
È nel 1989 che nasce il vino bianco più famoso della nostra cantina. Da più di 30 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia di singole e selezionate parcelle poste sui pendii ai piedi della Mendola, per generare un vino di altissimo profilo. Dal frutto seducente, con eccellente mineralità e persistenza, questo vino è il più importante della linea Sanct Valentin ed uno dei vini bianchi più premiati d’Italia.
Vitigno: Sauvignon, vinificazione la quota maggiore (90%) è fatta fermentare in tini d‘acciaio, nei quali il vino giace sui lieviti fini fino a fine aprile. La parte rimanente è vinificata e affinata in legno.
Contenuto alcolico: 14,5 %
Abbinamento consigliato: Si sposa meravigliosamente col pesce alla griglia, come il pesce persico e la sogliola oppure con il salmerino in salsa di peperoni, oppure ancora con un saporito risotto alle verdure.
Potenziale d'invecchiamento: 8 a 10 anni.
Areale di produzione: Appiano - Alto Adige
Cantine San Michele Appiano
In cantina avviene la metamorfosi dell’uva. Un connubio tra antiche ed innovative tecniche di vinificazione.
Il "rispetto del frutto" è la regola più importante per la produzione di vini longevi e di grande personalità.
Le uve vengono vinificate rigorosamente per peculiarità al fine di esaltare ogni singolo vigneto.
I vini poi affinano in acciaio o in botti di legno per enfatizzare le singole caratteristiche. Questo affinamento richiede grande sensibilità e dà vita a vini complessi, che racchiudono in sé una simbiosi perfetta tra frutto e sfumature che il legno può esaltare