Botrytis Cinerea Chardonnay 1991 - Tasca d'Almerita
Nel settembre 1991, un vero e proprio incastro di fenomeni atmosferici e condizioni climatiche consentirono il verificarsi di un fatto assolutamente inusuale per la terra di Sicilia, consistente nella formazione e attecchimento della Botrytis Cinerea, la “muffa nobile”, su una parcella del vigneto di Chardonnay dal quale l’azienda ricavava (e ricava) uno dei vini bianchi più potenti e complessi d’Italia.
Vitigno: chardonnay,passaggio in barrique
Grado alcolico: 14,5% vol
Abbinamento consigliato: formaggi cremosi, foie gras
Potenziale di invecchiamento: oltre 20 anni
Areale di produzione: Sclafani Bagni - Sicilia
Bottiglie ottenute: 1500
La storia
Chi possiede questa rarità la condivida solo con chi ritiene possa meritare di provare una delle più intense emozioni sensoriali che il vino può regalare. Un gioiello unico e forse irripetibile incastonato in un marchio senza il quale la Sicilia e il vino Siciliano non sarebbero ciò che sono.