Quintessentia amaro cl 70 - Nonino
Colore ambrato luminoso al naso è ricco e intenso, scorza d’arancia, marmellata di agrumi, frutta esotica, pepe, tante erbe aromatiche e balsamiche. Al gusto è morbido, agrumato, fresco e speziato, ben bilanciato tra dolcezza e aromi amaricanti
La storia
L’arte della Distillazione è privilegiodella famiglia Nonino fin dal 1897Qualità, innovazione, ricerca, professionalità e amore per il proprio lavoro sono il segno di distinzione. Ad Orazio Nonino, il capostipite, seguiranno Luigi, Antonio, Benito con Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino.Il 1897 è l’anno in cui Orazio Nonino stabilisce ai Ronchi di Percoto la sede della propria distilleria, esistita fino ad allora solamente sotto forma di alambicco itinerante, montato su ruote.Nell’iconico Palace of fine arts di San Francisco, i Nonino vengono premiati da Wine Enthusiast come “Migliore Distilleria del Mondo 2019”.
Nonino è la prima distilleria italiana e il primo brand di grappa ad ottenere questo riconoscimento.
Scheda tecnica
Amaro Nonino Quintessentia® è nobilitato da ÙE® Acquavite d’Uva invecchiata minimo 12 mesi in barriques di Limousin, Nevers e piccole botti Ex-Sherry nella cantina invecchiamento “Amaro Nonino” sotto sigillo dell’Agenzia delle Dogane
QUANDO E COME DEGUSTARLO Servito a temperatura ambiente, a completamento di un pranzo, come digestivo. Servito caldo come NoninoPunch®. Provatelo fresco, in purezza, con cioccolato fondente, una sorpresa inattesa. Splendido come Aperitivo Nonino con ghiaccio e fetta d’arancia bionda o in fantastici cocktails come l’ormai ‘Modern-Classic’ Paper Plane di Sam Ross celebrato dal New York Times come rappresentante della categoria degli ‘Equal-part cocktails’.