Poggio all'Oro Brunello di Montalcino Riserva 1990 cl 75 - Banfi
Scheda tecnica
Prima della messa in vendita il prodotto è stato accuratamente controllato. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Vista: Rosso granata dalle sfumature aranciate.
- Naso: Bouquet molto ricco e variegato, con note di liquirizia, caffè, cacao, confettura di prugne, tabacco, sottobosco e viola.
- Bocca: Molto raffinato, ricco, equilibrato e persistente; acidità piacevole; finale molto lungo.
DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Brunello Di Montalcino
VIGNETO: Castello Banfi
UVE: Sangiovese.
INVECCHIAMENTO: 70% in botti di rovere francese (da 60 e 90hl) e 30% in barrique di rovere francese (da 350l) per 2 anni e mezzo.
PREPARAZIONE: Fermentazione a temperatura controllata (25-30°C) in tini in acciaio e rovere francese.
ABBINAMENTO: Formaggio stagionato, pasta, risotti, funghi, arrosti, carne grigliata, carne in umido, carne rossa, selvaggina, faraona.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 ºC
ALCOOL: 14%
La Storia
Banfi nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani.
Sin dall'inizio i due fratelli prevedono un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna con l'obiettivo di mantenere sempre alto il livello qualitativo dei vini prodotti.
A fianco della famiglia Mariani, Ezio Rivella, uno dei più grandi enologi italiani, il quale ritiene subito che per la ricchezza
della natura del suolo e la privilegiata posizione microclimatica, i territori acquisiti avrebbero avuto grosse potenzialità di sviluppo.