Grappa di sauvignon blanc cl 70 - Nonino
La storia
L’arte della Distillazione è privilegiodella famiglia Nonino fin dal 1897Qualità, innovazione, ricerca, professionalità e amore per il proprio lavoro sono il segno di distinzione. Ad Orazio Nonino, il capostipite, seguiranno Luigi, Antonio, Benito con Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino.Il 1897 è l’anno in cui Orazio Nonino stabilisce ai Ronchi di Percoto la sede della propria distilleria, esistita fino ad allora solamente sotto forma di alambicco itinerante, montato su ruote.Nell’iconico Palace of fine arts di San Francisco, i Nonino vengono premiati da Wine Enthusiast come “Migliore Distilleria del Mondo 2019”.
Nonino è la prima distilleria italiana e il primo brand di grappa ad ottenere questo riconoscimento.
Scheda tecnica
MATERIA PRIMA: Vinacce fresche di uva Sauvignon Blanc da zone vocate.
DISTILLAZIONE ARTIGIANALE: Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
GRADAZIONE: 41% vol.
IMBOTTIGLIAMENTO: Non manuale. Bottiglia di vetro trasparente da 100, 350 ml e con fondo colorato a mano da 500, 700 e 2000 ml. Manuale 6300 ml
DEGUSTAZIONE: Va servita a 12°C circa o in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano.
GUSTO: Elegante e aromatica.
Elegante, aromatica, profumo di vaniglia, pane, fiore di sambuco e peperone verde. Va servita a 12°C circa o in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano. Prima dell’assaggio, la Grappa deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa.
Bevuta, sorseggiata, centellinata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è fonte di vero piacere! Perfetta se abbinata al pesce e al sushi.