Giovanni Cavalleri brut exclusive docg 2008 cl 75 - Cavalleri
Giallo paglierino luminoso animato da un perlage molto sottile, ha naso fresco, dolce e fine di fiori, frutti e tostature gentili di arancia, bergamotto, pompelmo, kumquat, cedro anche in gelatine e in caramelle, zenzero, caramella d’orzo, sfumati da glicine, rincospermo e pasticceria alla farina di mandorle; e ancora cotognata, pesca anche in confettura, pera anche in sciroppo, mela anche infornata, croccante, note di erbe officinali e di caramello. Bocca fresca, morbida, cremosa, di bella struttura, delicato sostegno sapido e importante tessitura acida che racconta subito di frutto, con minerale e frutta secca, mentre il finale è dominato da agrumi anche in marmellata.
La storia
Le origini della famiglia sul territorio franciacortino sembrano risalire al 1400, ma è nel ventesimo secolo che si sviluppa a pieno la vocazione vitivinicola Cavalleri. Prima arriva la Doc nel 1967 ai vini fermi bianchi e rossi, poi la Docg alle bollicine. Tra questi traguardi normativi la cantina cresce e si sviluppa sino a diventare una delle realtà più importanti dell’intero territorio. Vasche di acciaio, barriques, botti, impianti di refrigerazione, presse di spremitura soffice, sono al servizio di vini fermi e spumanti e della crescita costante dei terreni vitati a Chardonnay.Siamo in Franciacorta, provincia di Brescia, una delle zone d’Italia maggiormente vocate alla coltivazione e lavorazione dello Chardonnay per dare vita al Metodo Classico nazionale per eccellenza.
Scheda tecnica
Vitigno: chardonnay, fermentazione ed affinamento in acciaio per il 70%, per il 22% in botti grandi di rovere per il restante 8% in barrique di quinto passaggio
Grado alcolico: 13%
Abbinamento consigliato: caviale, primi piatti di mare, fritture nobili di pesce e molluschi
Potenziale di invecchiamento: oltre 5 anni
Areale di produzione: Erbusco - Lombardia