Etna rosso doc 2018 cl 75 - I Vigneri
Rosso rubino carico con profumi intensi di frutta matura in parte sotto spirito, tabacco e leggeri sentori eterei. Gusto elegante, armonico, di notevole persistenza e dal tannino avvolgente
La Storia
A Catania nel 1435 viene costituita la "Maestranza dei Vigneri". Questa importante associazione di viticoltori, operante sull'Etna, creò la basi per una professionalità vitivinicola di cui protagonisti erano gli stessi produttori-viticoltori.
Dopo 500 anni, I Vigneri è una realtà operante sull'Etna ed in Sicilia orientale.
I Vigneri è oggi il nome dell'azienda vitivinicola di Salvo Foti (www.salvofoti.it) e di un gruppo di viticoltori autoctoni etnei, veri professionisti della vigna.
I Vigneri è la sintesi di una esperienza più che trentennale svolta in Sicilia Orientale, attraverso una ricerca storica, sociale e tecnica finalizzata ad una vitivinicoltura di "eccellenza". Cercando di utilizzare strumenti e sistemi non invasivi, nel rispetto, fin dove è possibile, della tradizione, dei propri antichissimi vitigni, senza apportare stravolgimenti enormi dettati da velleità, egoismi o onnipotenza. Lo spirito del lavoro e il piacere di ben lavorare e fare, senza frenesie, in armonia prima di tutto con se stessi e quindi con tutto quello che ci circonda: ambiente, natura, il vulcano Etna, di cui si è parte, non al di sopra. I Vigneri è anche un sistema organico di fare vitivinicoltura nel rispetto dell'ambiente in cui si ci trova.Scheda tecnica
Vitigno: nerello mascalese, nerello cappuccio, vinificato in vasche di cemento
Grado alcolico: 14%
Abbinamento consigliato: pasta al sugo di carne, carne in umido, carne arrosto, selvaggina
Potenziale di invecchiamento: 4/5 anni
Areale di produzione: Castiglione di sicilia-Sicilia