Dea Vulcano doc 2018 cl 75 - Donnafugata
Rosso fragrante, di grande piacevolezza
Scheda Tecnica
Dal color rosso rubino chiaro, Dea Vulcano 2018 offre un bouquet raffinato con note di frutta rossa (fragolina di bosco) e sentori floreali di violetta; si aggiungono delicate nuances terziare tra cui pepe nero e tabacco dolce. Al palato è fresco e fragrante, con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.
Vitigno: Nerello mascalese, nerello cappuccio, affinamento per almeno 14 mesi in vasca di cemento e parzialmente in barrique rovere francese e poi per 10 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13 % vol
Abbinamento consigliato: antipasti di salumi e formaggi semi stagionati, carni con funghi, legumi
Potenziale di invecchiamento: 5 anni
Areale di produzione: Randazzo - Sicilia
A tavola
ottimo con antipasti (salumi e formaggi semi-stagionati) e piatti della cucina mediterranea a base di verdure o funghi; ideale anche con piatti di carne o con legumi. Un vino versatile che può abbinarsi anche al pesce arrosto così come a molti piatti di diverse tradizioni gastronomiche del mondo.
Ottimo a 18°
Cantine Donnafugata
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. Giacomo Rallo e la moglie Gabriella, con i figli Josè e Antonio portano avanti un progetto imprenditoriale che punta alla cura dei particolari e mette l’uomo al servizio della natura per produrre vini e sempre più rispondenti alle potenzialità del territorio. L’avventura di Donnafugata prende avvio nel 1983 nelle storiche cantine di famiglia a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina nel cuore della Sicilia occidentale; nel 1989 Donnafugata giunge sull’isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci. Nelle Terre Sicane, I vigneti di produzione di Contessa Entellina si estendono per 270 ha.