Distillato di pere "Poire prisonniere" cl 70 - Massenez
Trasparente, cristallina. Al naso è fresca e intensa, con sentori dominanti di pera. Al palato è fine ed elegante, con una nota finale di liquirizia.
La storia
'origine dell'acquavite di frutta risale al XVII secolo quando un monaco speziale della Francia orientale, alla ricerca di un elisir di lunga vita, ebbe l'idea di bruciare polpe di ciliegia fermentate. . Aveva appena inventato il kirsch…
Da allora, i Mastri Distillatori hanno portato a termine quest'arte, che inizia nel frutteto, con la selezione dei frutti dei migliori terroir, beneficiando del miglior sole e raggiungendo la giusta maturità. Dalle lussuose bottiglie ai classici flûte, dai classici ai più moderni profumi: Pera, Mela, Lampone, Sambuco, Fragola ... Le acquaviti delle Grandes Distilleries Peureux ti trasporteranno con la loro finezza ed eleganza in bocca.Scheda tecnica
Acquavite con pera prigioniera che affascina sia per il gusto che per le sue qualità olfattive.
La bottiglia viene posta sul pero quando fiorisce ed il frutto cresce al suo interno, fino a maturazione.
Gradazione: 40% Vol