Distillato di miele di castagno cl 70 - Nonino
La storia
L’arte della Distillazione è privilegio della famiglia Nonino fin dal 1897
Qualità, innovazione, ricerca, professionalità e amore per il proprio lavoro sono il segno di distinzione. Ad Orazio Nonino, il capostipite, seguiranno Luigi, Antonio, Benito con Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino.
Il 1897 è l’anno in cui Orazio Nonino stabilisce ai Ronchi di Percoto la sede della propria distilleria, esistita fino ad allora solamente sotto forma di alambicco itinerante, montato su ruote.Nell’iconico Palace of fine arts di San Francisco, i Nonino vengono premiati da Wine Enthusiast come “Migliore Distilleria del Mondo 2019”.Nonino è la prima distilleria italiana e il primo brand di grappa ad ottenere questo riconoscimento.Info e Scheda tecnica
Cos’è Gioiello®? Il distillato ottenuto dalla distillazione del solo miele in tutte le sue varietà di gusti, ognuno con il suo spirito delicato, inebriante e suadente, giusto sinonimo del distillato della ‘purezza’. Il distillato di miele GIOIELLO® è cristallino, secco, morbido o aromatico a seconda del miele d’origine. Fermentazione In purezza in ambiente anaerobico in tini in acciaio inossidabile. 100% Distillazione Artigianale Distillazione 100% con metodo artigianale, seguita personalmente dalla famiglia, in esclusivi alambicchi discontinui a vapore in rame rinnovati da Benito Nonino per la distillazione del miele. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del miele prescelto. Produzione Limitatissima. Riposo Da 6 mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile.
MATERIA PRIMA: Miele di Castagno
DISTILLAZIONE ARTIGIANALE: Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
GRADAZIONE: 37% vol.
IMBOTTIGLIAMENTO: In bottiglie vecchia farmacia da 100, 350 e 700 ml, non manuale.
DEGUSTAZIONE: Va servito a 10°C o in bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano.