Prosecco di valdobbiadene sup. di Cartizze docg Luxury cl 75 - Mionetto
A Valdobbiadene, nel cuore dell'area del Prosecco DOCG, si trova la limitatissima zona del "Superiore di Cartizze", incastonata come una pietra preziosa tra le colline più scoscese di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol. Solo centosette ettari da cui provengono le migliori uve della Denominazione. Da esse si ottiene il Cartizze, uno spumante di assoluto pregio, massima espressione qualitativa dell'area DOCG di Conegliano-Valdobbiadene.
La storia
Mionetto nasce nel 1887 dall'amore e dalla passione per la terra e per il lavoro in cantina del mastro vinificatore Francesco Mionetto, capostipite della famiglia. Immersa nelle colline di Valdobbiadene, culla del Prosecco, Mionetto ha saputo in un secolo di storia farsi interprete del territorio d'origine e divenire una delle aziende produttrici di vini e Prosecco più rappresentative nel panorama internazionale. Passione, tradizione, ricerca ed eccellenza sono valori fondanti di una cantina e una marca uniche, dallo stile inconfondibile come il suo Prosecco.
Scheda tecnica
TIPOLOGIA: Spumante Dry.
PROVENIENZA: Colline della celebre e limitatissima zona del Cartizze, nel cuore dell’area del Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene. Una porzione di territorio particolarmente felice per posizione, terreno e microclima, dove l’uva Glera raggiunge la massima espressione qualitativa.
VITIGNO: Glera 100%.
VINIFICAZIONE: L'accurata vinificazione in bianco con pressatura soffice delle uve e la spumantizzazione secondo il metodo Charmat esprimono al meglio tutte le caratteristiche tipiche del Cartizze DOCG dry.
GRADAZIONE ALCOLICA: 11% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Si consiglia la mescita in un ampio calice da spumante ad una temperatura di 6°- 8° C, raggiunti con un raffreddamento graduale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Elegante spumante dai luminosi riflessi dorati, solcato da un perlage fine e persistente. Sontuoso e complesso nei suoi profumi invitanti che richiamano la mela, la pera, note di agrumi e mandorle glassate, al sapore è fresco, armonico, ed elegante.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Adatto alle grandi occasioni, accompagna in modo eccellente i dessert e la piccola pasticceria, paste frolle, crostate e macedonie di frutta. Si esalta anche in abbinamento con crostacei e raffinate pietanze a base di pesce.