Brunello di Montalcino docg 1981 cl 75 - Poggio Salvi
Scheda tecnica
Prima della messa in vendita il prodotto è stato accuratamente controllato. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
Vitigno: Sangiovese grosso, affinato lungamente in botti di rovere di Slavonia e successivamente per almeno 18 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5%vol
Abbinamento consigliato: primi piatti a base di funghi e tartufo, selvaggina da pelo e da piuma, formaggi semi stagionati
Potenziale di invecchiamento : oltre 15 anni
Areale di produzione: Montalcino - Toscana
La Storia
Villa Poggio Salvi deve il suo nome alla felice posizione sul versante Sud di Montalcino che guarda il mare Tirreno. L’aria pulita, i profumi che arrivano dai folti boschi di lecci che circondano l’Azienda e dalla macchia mediterranea, hanno attirato qui, fin dall’antichità le genti che provenivano dalla Maremma. Poggio Salvi, appunto, il “Poggio della Salute” in quanto considerato da sempre zona salubre e pura, dove già nei secoli scorsi la gente trovava rifugio per allontanarsi dalle zone più insalubri infestate da malattie.