Barolo del Comune di La Morra docg 2015 cl 75 - Corino
Colore granata, sentori di frutta rossa matura, in bocca persistente ed equilibrato
La storia
A metà degli anni '80, quando Giuliano, figlio di Giovanni e titolare dell'odierna attività, ancora giovanissimo, entra a far parte dell'azienda, vanno in bottiglia i primi ettolitri di Barolo.
Nel 1987 si intraprende una strada vitivinicola innovativa, mantenendo l' impronta caratteristica del territorio con diradamenti in vigna per una migliore qualità, fermentazioni brevi a temperatura controllata e affinamento in botti piccole di rovere francese.
Oggi l'azienda coltiva 9 ettari di vigneto, nel comune di La Morra, con una produzione annua di circa 50 mila bottiglie.
Scheda tecnica
Annata: 2015
Denominazione: Barolo DOCG
Vitigni: nebbiolo 100%
Alcol: 14.5%
Formato: 0.75l
Consumo ideale: 2020/2026
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, selvaggina.
5-7 gg di macerazione a temperatura variante da 25 a 30 °C in rotofermentatore. Dopo la svinatura viene travasato in vasche di acciaio per la precipitazione dei fondi, dove resta sino al termine della fermentazione degli zuccheri e della fermentazione malolattica. Dopodichè viene travasato in botti piccole di rovere francese usate, dove rimane per 24 mesi. Infine viene assemblato in acciaio dove rimane per 6 mesi circa, al termine dei quali viene imbottigliato e lasciato ad affinare per circa un anno prima della messa in commercio.