Appius Alto Adige doc 2011 cl 75 - San Michele Appiano
La storia
In cantina avviene la metamorfosi dell’uva. Un connubio tra antiche ed innovative tecniche di vinificazione.
Il "rispetto del frutto" è la regola più importante per la produzione di vini longevi e di grande personalità.
Le uve vengono vinificate rigorosamente per peculiarità al fine di esaltare ogni singolo vigneto.
I vini poi affinano in acciaio o in botti di legno per enfatizzare le singole caratteristiche. Questo affinamento richiede grande sensibilità e dà vita a vini complessi, che racchiudono in sé una simbiosi perfetta tra frutto e sfumature che il legno può esaltareScheda tecnica
Vitigno: chardonnay, sauvignon blanc, pinot grigio, pinot bianco, affinamento in barrique per 1 anno e successivo affinamento sui lieviti per 3 anni in acciaio.
Grado alcolico: 14%
Abbinamento consigliato: risotto ai frutti di mare, piatti di pesce , di coda di rospo, delicate pietanze a base di vitello, piatti con quaglia e piccione.
Potenziale di invecchiamento: oltre 10 anni
Areale di produzione: Appiano - Alto Adige